Consulenza e difesa penale qualificata
L’esperienza dello Studio Legale Pagnozzi nella difesa penale tributaria
Lo Studio Legale Pagnozzi vanta una solida esperienza nella difesa penale per reati tributari, affrontando casi complessi con rigore e strategie personalizzate.
Principi giurisprudenziali fondamentali
- Cass. Pen., Sez. III, 27 gennaio 2021, n. 3256: esclusione della rilevanza penale per assenza di concreta offensività, specie in caso di marginale superamento della soglia di punibilità;
- Applicazione pratica della particolare tenuità del fatto (art. 131-bis c.p.) quando il superamento è contenuto, come confermato dalla giurisprudenza;
- Valutazione dell’elemento soggettivo: assenza del dolo nei casi di difficoltà oggettive di adempimento.
I risultati
In diversi procedimenti seguiti dal nostro studio, sono stati contestati marginali superamenti della soglia di punibilità per omesso versamento di ritenute certificate in contesti di difficoltà economiche oggettive e finanziamenti personali a sostegno dell’attività.
La difesa ha sottolineato l’assenza di dolo e la mancata offensività, ottenendo l’applicazione di principi giurisprudenziali chiave, ottenendo sentenza di proscioglimento o assoluzioni ex art. 530 co. 1 c.p.p.
Servizi offerti
- Consulenza preventiva per individuare e prevenire criticità fiscali;
- Difesa tecnica in fase investigativa e giudiziale;
- Redazione di memorie, istanze e ricorsi anche tributari;
- Assistenza contenzioso tributario.
Perché scegliere lo Studio Legale Pagnozzi
- Competenza specifica e comprovata esperienza in diritto penale tributario;
- Approccio rigoroso, personalizzato e orientato al risultato;
- Massima riservatezza e tutela della dignità del cliente;
- Risultati concreti e soddisfazione dei clienti.